I volantini sono un’attività pubblicitaria infallibile.
Consentono di raggiungere un vasto pubblico e di diffondere capillarmente
qualsiasi messaggio. Cambiano i tempi, ma la loro utilità resta immutata.
Soluzione promozionale tra le più classiche, la distribuzione di materiali
pubblicitari non smette per questo di essere tra le più praticate e utili. I volantini
pubblicitari fanno bene a tutti i tipi di
business e riescono a raggiungere un grande numero di persone. Solo se sono ben
realizzati, però, riescono a catturare l’attenzione (su questo argomento leggi
anche ECCE PROMO: COME REALIZZARE UN VOLANTINO PUBBLICITARIO). I volantini pubblicitari in circolazione, infatti, sono davvero molti e solo
quelli che hanno qualcosa in più riescono a farsi ricordare.
Il servizio di distribuzione volantini, definito comunemente volantinaggio, è diventato in questi anni lo strumento di
comunicazione diretta più utilizzato. Quando il materiale da distribuire è
stato ben concepito graficamente e la distribuzione viene effettua in modo
capillare e preciso, questo tipo di pubblicità porta dei risultati maggiori e
più rapidi di qualsiasi altro mezzo pubblicitario.

Innanzitutto dovete studiare il bacino di
distribuzione (e quindi quanti volantini stampare) e le modalità di intervento con un dettagliato programma
giornaliero; il secondo passo è affidarsi per la distribuzione del vostro
materiale cartaceo a ragazzi e ragazze motivati e di fiducia; infine richiedete
passo passo un resoconto dell’attività svolta e dell’area coperta.
Distribuzione porta a porta: porta a porta significa che il volantino
verrà lasciato nella cassetta della posta di ogni abitazione dell’area
interessata; questa attività richiede
l’organizzazione di gruppi di distributori per coprire al meglio il territorio.
Il servizio di distribuzione dei volantini nelle
cassette postali è consigliato per le aziende che vogliono farsi conoscere da
tutto il target delle abitazioni della zona grazie alla copertura “a
tappeto” di un certo territorio in maniera mirata e selettiva.

In ogni caso, sarebbe opportuno che poco
dopo l’intervento controllaste l’operato dei ragazzi per evitare spiacevoli
sorprese...
Distribuzione a mano: questa attività
richiede l’individuazione delle posizioni e delle aree che meglio rispondono
alle vostre esigenze. Le distribuzioni a mano possono avvenire non solo lungo
le strade più trafficate, ma anche attraverso i più svariati canali, quali ad
esempio all’esterno di fiere o manifestazioni, mercati cittadini, scuole e
centri commerciali.
Distribuzione sulle automobili: si tratta di un
tipo di distribuzione più incerta in termine di copertura ma altrettanto valida
per la visibilità che il volantino circolando sul territorio. In particolare,
sul parabrezza delle auto esso è a vista di tutte le persone che passeggiano.
Di conseguenza è particolarmente indicato per chi sta effettuando una
promozione, dei saldi o delle offerte valide per un periodo ristretto di tempo.

Ma una piccola grande
eccezione c’è: il volantinaggio
porta a porta (eseguito quindi nelle cassette postali o negli esercizi pubblici
come bar, negozi, uffici) non richiede alcun pagamento!
Ora che siete
preparati non vi resta che organizzare tutto per bene e affidarvi alle persone
giuste dalla progettazione grafica alla distribuzione!!!
Contattaci per una consulenza gratuita
081 0122331 - info@creativeidea.it - www.creativeidea.it
Contattaci per una consulenza gratuita
081 0122331 - info@creativeidea.it - www.creativeidea.it