Gestione Pagine Facebook
Guadagnare
con facebook in visibilità e brand reputation
Facebook è il Social Network per eccellenza,
un ambiente web in cui gli
utenti possono connettersi, comunicare e condividere informazioni tra di loro
creando così una rete sociale virtuale.
Una
Gestione Pagine
Facebook efficace permette alla vostra azienda di fare web marketing
mirato e a basso costo.La pagina facebook aziendale è lo strumento consigliato (da Facebook stessa!) per promuovere brand, prodotti, servizi o eventi commerciali sulla stessa piattaforma.
In Italia ci sono circa 16 milioni di utenti registrati su Facebook. Un numero importante per far
conoscere la propria attività nel social
network più usato del mondo.
Guadagnare con facebook è possibile, se il vostro target di riferimento è "giovane" (fino ai 35/40 anni), Facebook diventa uno strumento indispensabile per il vostro business.
Implementare il marchio di Facebook sul vostro sito dopo aver creato la pagina Fan, significa essere al passo con i tempi, qualificherà il vostro sito agli occhi dei visitatori. Il sito web risulterà aggiornato e credibile ai navigatori.
Se avete un Pagina facebook aziendale, la vostra attività sarà sempre ben visibile ai vostri amici e agli “amici degli amici”.
Guadagnare con facebook è possibile, se il vostro target di riferimento è "giovane" (fino ai 35/40 anni), Facebook diventa uno strumento indispensabile per il vostro business.
Implementare il marchio di Facebook sul vostro sito dopo aver creato la pagina Fan, significa essere al passo con i tempi, qualificherà il vostro sito agli occhi dei visitatori. Il sito web risulterà aggiornato e credibile ai navigatori.
Se avete un Pagina facebook aziendale, la vostra attività sarà sempre ben visibile ai vostri amici e agli “amici degli amici”.
- Avere un Pagina facebook aziendale
permette di farsi raggiungere da
utenti affezionati ai servizi/prodotti offerti e che possono diventare preziosi alleati con il passaparola (buzz marketing).
- Avere un Pagina facebook aziendale significa rafforzare la propria credibilità e la fedeltà del cliente venendo
incontro alle sue esigenze.
Come
fare pubblicità su facebook:
Quella che segue vuole essere una mini-guida che possa aiutare
tutti a sapere come fare pubblicità su facebook, cioè non a creare una pagina facebook aziendale,
cosa di per se semplice, ma a gestirla dal
punto di vista sociale, cioè per fare in modo di ottenere
interazioni, aumentare il numero di iscritti e utilizzare un linguaggio di
comunicazione consono al target di riferimento del gruppo.Aumentare il numero di fan
Ogni pagina, sappiamo, deve contenere utenti
iscritti realmente interessati
(o potenzialmente) al prodotto, azienda, servizio o evento da lanciare. E’
inutile fare (come fanno in molti) a chiedere a tutti i propri contatti di
mandare l’invito a diventare fan
della pagina indistintamente a tutti i propri contatti. Ne verrebbe fuori
un’accozzaglia di utenti non targhetizzati e si sa che se è difficile già
catturare l’attenzione degli utenti interessati, figuriamoci di quelli non
interessati. Nel caso dell’evento è diverso, perché a meno che non si tratta di
un evento di nicchia, chiunque potrebbe essere potenzialmente interessato ad un
evento.
Oltre ai suggerimenti della pagina potete utilizzare i Facebook Ads, molto utili in quanto è possibile profilare gli annunci per età, sesso, area geografica e soprattutto per interessi. In genere, anche se non sempre, gli annunci pubblicitari.
Ottenere interazioni sulla pagina
Qui c’è chi dice che se posti con costanza
aumentano le interazioni e chi dice di limitare i messaggi a una, due volte a
settimana, ma alla fine anche in questo caso non esiste una regola universale. Una cosa è
certa: su Facebook sempre più utenti sono iscritti a sempre più pagine. Siamo
dunque bombardati giornalmente da aggiornamenti di svariate centinaia di
pagine, gruppi e status update di contatti, che il nostro cervello, non solo
non riesci a cogliere, ma a volte ignora direttamente. Se poi si pensa che
Facebook, a meno che non lo cambi dalle impostazioni, ti permette di
visualizzare gli aggiornamenti provenienti da un massimo di 250 pagine, potete
immaginare come molte pagine da parte degli utenti non vengano nemmeno
visualizzate. Riguardo poi la frequenza
di aggiornamenti, c’è chi dice che è meglio postare a inizio
settimana e altri (da recenti indagini) che è meglio postare nel sabato. Io
opto invece sulla metà settimana, dove gli utenti non sono ne troppo stanchi
per leggersi un aggiornamento, ne troppo disinteressati perché la settimana è
appena iniziata.Penso che sia inutile postare con frequenza giornaliera su una pagina con pochi iscritti e che una pagina con molti iscritti debba tenersi comunque sui 2 post a settimana
La comunicazione
Anche in questo caso non ci sono regole ma consigli di buona condotta. Si inizia a capire che comunicando in maniera “friendly” (ma non troppo, ma non di certo come si comunicava 50 anni fa) si riesce quasi ad abbattere il muro di difese psicologiche che istintivamente ogni consumatore crea dentro di sé e a dialogare per capire meglio quali sono i bisogni da soddisfare e migliorare l’offerta.
Pubblicità su facebook
costi
Ti abbiamo
incuriosito? inviaci un’email su info@creativeidea.it o contattaci allo 081 0122331 per saperne di più...

Noi ci serviamo del laboratorio musicale Qhuaxapelo ogni qualvolta abbiamo uno spot o jingle che necessita di intro o accompagnamento musicale- La giusta musica aiuta a spingere il messaggio pubblicitario con maggior forza.
RispondiEliminainteressante
RispondiEliminahttps://bellefamosecitazioni.blogspot.com